Roma, 24 maggio 2024
Il 23 maggio, presso la prestigiosa location del Circolo Canottieri Lazio di Roma, si è tenuta la presentazione ufficiale dell'associazione "Attraverso Nuovi Occhi". La serata ha visto la partecipazione di numerose personalità di rilievo a livello istituzionale, sportivo, culturale e manageriale, confermando l'importanza e l'impatto di questo nuovo progetto.
La presidente dell'associazione, Monia Cupellini, ha dato il via ufficiale alla sua travolgente iniziativa, che segue il successo della presentazione dell'8 marzo a Grottaferrata, dove oltre 250 persone hanno partecipato a uno degli eventi più autentici dedicati al benessere della donna a 360 gradi. L'associazione "Attraverso Nuovi Occhi" nasce dall'omonimo libro autobiografico della Cupellini, che ha ispirato la creazione di questo progetto innovativo.
Ad ospitare l'evento al Circolo Canottieri Lazio è stato Luciano Crea, presidente della quinta commissione di cultura, spettacolo, sport e turismo della Regione Lazio e vicepresidente del circolo. Tra i relatori di spicco, Liliana Fratini Passi, direttrice generale del CBI e consigliere del Circolo Canottieri Lazio, ha apportato un contributo significativo alla serata.
La dottoressa Anna Silvia Angelini, affiancata dalla mental coach Monia Cupellini, è stata una figura chiave del progetto "Attraverso Nuovi Occhi". La loro collaborazione, descritta come "legata da un sottile filo rosso", è un esempio di dedizione e impegno nel sociale. La dottoressa Angelini, scrittrice, fondatrice e presidente di A.I.D.E. Nettuno, è specializzata in violenza di genere e interventi in casi di violenza domestica, dirigendo dal 2013 il centro d'ascolto antiviolenza "Uscita di Sicurezza" ad Anzio e Nettuno.
Presenti anche Adele Delicato, presidente dell'APS Antonio Vanacore No Profit, impegnata in Africa nella costruzione di scuole, ospedali e pozzi e referente del progetto "Tu Donna" in Campania. La dottoressa Loredana Di Tommaso, dirigente scolastico dell'Istituto Paolo Borsellino di Montecompatri e presidente della RES Castelli Romani, la prima Preside che apre le porte a questo progetto, sostenendo il principio che i ragazzi hanno bisogno di un percorso alternativo come quello alla formazione del coaching. La straordinaria presenza del Dottor Fabrizio Lucchesi, noto dirigente sportivo italiano, ricordato per il suo ruolo di direttore generale della Roma durante lo scudetto del 2001; il medesimo denota l'importanza di poter portare questo progetto all'interno delle squadre giovanili nel calcio.
Tra gli ospiti d'onore anche il dottor Daniele Puzzilli, presidente della Fondazione Puzzilli, costruita nel 2022 con Giorgia Alese per contrastare fragilità e disuguaglianze. La fondazione sostiene iniziative e progetti volti a migliorare la vita delle persone svantaggiate, tra cui il progetto "Agata" a tutela delle donne vittime di violenza.
La serata, ricca di contenuti e progetti, ha visto tutte queste persone unite per un obiettivo comune: fare prevenzione contro la violenza e portare progetti innovativi all'interno delle scuole, sensibilizzando sui temi degli stereotipi di genere e della violenza. Monia Cupellini, durante la serata, ha dichiarato il suo obiettivo di portare il coaching come materia nelle scuole, affermando: "La motivazione per i ragazzi è fondamentale. Dobbiamo partire da loro per costruire un mondo migliore. Hanno bisogno di noi."
La serata è stata arricchita da un pubblico straordinario che ha interagito e sostenuto questo progetto, ritenendolo molto interessante soprattutto in questo
momento.
IMPORTANTE
Conferenza
“L'amore non fa paura" organizzata presso l'Istituto Giordano Bruno di Roma.
L’evento si è svolto oggi 9
aprile 2024 presso l'Istituto Giordano Bruno di Roma.
Si è parlato di violenza di genere, di CAV, pari opportunità e prevenzione, di cosa si è fatto fino ad oggi e di cosa si può fare. Si è cercato di far luce su come si può, attraverso un lavoro di rete tra associazioni e scuola per arrivare a risultati migliorativi e fornire soluzioni su questa problematica.
La Conferenza è un punto di riferimento annuale dell’istituto Giordano Bruno fortemente voluta
dalla dirigente Alessandra Lorini.
Relatori del convegno che si sono alternati sono:
Ha moderato
Alessandra Lorini
Dirigente
Dott.ssa Dottoressa Klarida Rrapaj , Criminologa
Dott.ssa Anna Silvia Angelini
presidente associazione AIDE Nettuno APS
Dott.ssa Monika Jaros
Presidente ESSE promozione sociale
Valentina Ambrosio Avvocato
Dott.ssa Silvia Perrone
Operatrice “Differenza Donna”
Dott.ssa Daniela Preziosi
Giornalista
Dott. Massimo.di Mauro
Presidente ESSE
Dott. Gabriele Albanese
Socio “Il Valore al femminile”
Dott.ssa Mariana Altamira
Soprano
La conferenza si è
conclusa con le letture tratte dal libro “Legate da un sottile filo rosso” di Anna Silvia Angelini.
Nel finale del dibattito c’e stata la dimostrazione di difesa personale a cura di Monika Jaros istruttrice
della Federazione Italiana Krav Maga con alcuni studenti.
A fare da cornice alla conferenza i ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo Giordano Bruno, l’orchestra diretta dal Prof. Carmelo D'Eugenio, composta dai studenti del liceo che hanno fatto sognare tutti i presenti con i brani eseguiti magistralmente,
Obiettivo del convegno è stato pertanto quello di agevolare il confronto tra professionisti e associazioni in modo tale da creare una fitta rete di collaborazione nei confronti della problematica relativa alla violenza di genere.
Un evento straordinario celebra il potere delle donne: Presentazione del progetto "TU DONNA" a Grottaferrata
Grottaferrata, 9 marzo 2024 - Ieri, 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, il cinema al Fellini di Grottaferrata è stato il palcoscenico di un evento straordinario. La rinomata mental coach dei Castelli Romani, Monia Cupellini, ha presentato il suo progetto rivoluzionario "TU DONNA".
Il progetto "TU DONNA" nasce dalla fervida mente di Monia Cupellini dopo il successo del suo libro autobiografico "Attraverso nuovi occhi", prefato dallo stimato scrittore Maurizio De Giovanni.
Questo libro celebra il mondo femminile e si propone di ispirare tutte le donne.
*"Tu Donna"*, dichiara Monia Cupellini, *vuole lasciare un'impronta importante. È giunto il momento di dare rilevanza e onore a questa parola, contro la minaccia, l'oppressione e la violenza che molte donne subiscono ogni giorno*.
Ciò che rende veramente speciale "Tu Donna" è il suo impegno a fornire una straordinaria varietà di professionisti che si impegnano ad elevare la donna in diversi ambito, come quello della prevenzione, della formazione, dello sport e del benessere, dai viaggi alla cultura fino ad arrivare al cinema e al teatro, ed infine per la tutela delle donne contro la violenza.
In collaborazione con l'associazione A.I.D.E. Nettuno, Monia Cupellini si impegna a fornire supporto per proteggere le donne e le loro comunità dall'abuso e dall'oppressione.
L'evento ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, confermando il grande successo e l'importanza di "Tu Donna" nel promuovere l'inclusione e il benessere delle donne di tutte le età e provenienze.
CORSO PER LA
FORMAZIONE DI OPERATORI DI
CENTRI D’ASCOLTO ANTIVIOLENZA organizzato da A.I.D.E. NETTUNO APS
Si è svolto Sabato 9 marzo, a NETTUNO, dalle ore 14.00 alle 20.00 presso la sede della NEXT, il Corso ideato da AIDE Nettuno associazione indipendente Donne europee, rivolto a tutti coloro che vogliano acquisire strumenti tecnici e pratici sul piano psico-sociale, sanitario, organizzativo e giuridico in materia, per rispondere ai bisogni delle donne sopravvissute alla violenza e per sviluppare, gestire e valutare interventi volti anche alla prevenzione della violenza di genere.
I temi affrontati porteranno alla formazione nei settori dell’accoglienza, dell'ascolto e accompagnamento di donne che subiscono qualsiasi tipologia di violenza.
I formatori, sono professionisti provenienti dall’équipe di AIDE Nettuno APS associazione indipendente Donne europee.
Ha iniziato la presentazione del Corso, la Presidente Nazionale A.I.D.E. Dott.ssa Anna Silvia Angelini,
La parola è poi passata alla Dott.ssa Giuliana De Arcangelis, Life Coach,
Ha preso poi la parola la dott.ssa Gloria Mazzeo criminologa e Direttore Scientifico A.I.D.E.
Dopo il coffe break, la parola è passata alla Dott.ssa Monika Jarosz imprenditrice e presidente dell’ESSE associazione di promozione sociale.
Ha ripreso la parola la Presidente Dott.ssa Anna Silvia Angelini per parlare dell’inserimento della vittima nelle Case Rifugio ad indirizzo segreto, dei centri Antiviolenza e della Convenzione di Istanbul.
Si è parlato poi della metodologia e degli strumenti di un CAV, grazie alla Responsabile A.I.D.E. CAV, Dott,ssa Alessandra Conti.
Il corso si è concluso con la consegna degli attestati.
Un ringraziamento alle corsiste per la loro fondamentale attenzione.
La nostra associazione è
orgogliosa di formare donne libere dalla violenza.
Vi aspettiamo al prossimo
corso a Maggio.