AIDE Nettuno Associazione Indipendente Donne Europee:"L'Ipocrisia del mondo virtuale è l'unica vera notizia"
22:02
AIDE Nettuno Associazione Indipendente Donne Europee:
"L'Ipocrisia del mondo virtuale è l'unica vera notizia"
L'associazione AIDE Nettuno, attiva da 13 anni nel sostegno alle donne vittime di violenza, con il centro *Uscita di Sicurezza " interviene in merito alla recente scoperta di chat maschili utilizzate per la denigrazione e l'umiliazione delle donne.
"Per chi, come noi, ascolta da anni le storie inimmaginabili delle donne vittime di violenza questa notizia non ha minimamente meravigliato," dichiara la Presidente dell'Associazione Anna Silvia Angelini "La pratica dello scambio di contenuti in chat esiste fin dagli anni '90, con la comparsa dei primi computer e cellulari.
Il vero scandalo non è l'esistenza di un gruppo, ma l'utilizzo delle foto di queste donne, inserite a loro insaputa e senza alcun consenso, per fini di umiliazione e commento."
L'associazione sottolinea che il vero problema non è la tecnologia, ma l'ipocrisia del mondo reale che trova una cassa di risonanza in quello virtuale. "Esistono persone che nella vita di tutti i giorni si mostrano rispettabili e oneste, ma che poi, protette dall'anonimato dello schermo, svelano una veste completamente diversa," continua la nota. "Si tratta di una doppia vita, di cui sono complici anche alcune donne. Spesso queste chat sono anche un bacino fertile per i tradimenti, e molti dei conflitti nelle coppie nascono proprio dalla scoperta di relazioni virtuali o clandestine."
AIDE Nettuno denuncia inoltre la scarsa reazione da parte degli uomini. "Abbiamo visto pochissimi uomini schierarsi apertamente a sostegno delle donne che, loro malgrado, si sono trovate coinvolte in questa vicenda," si legge nel comunicato. "La coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa, sia nella vita reale che in quella virtuale, è fondamentale. La lotta per il rispetto e la dignità non è una questione a senso unico, ma richiede che ognuno si assuma la propria responsabilità, senza nascondersi dietro uno schermo o rimanere in silenzio."
"Il nostro compito è concentrare tutte le forze sulla prevenzione, sia di casi come questi che, di riflesso, di tragedie come il femminicidio," conclude la nota. "Perché se non iniziamo a lavorare subito sulla prevenzione, questi fenomeni diventeranno sempre più grandi e forti, e arriverà un momento in cui non avremo più la forza di cambiare le cose." L'associazione invita i media e l'opinione pubblica a superare il sensazionalismo e a concentrarsi sulla profonda disconnessione tra le apparenze e la realtà dei comportamenti, un tema che è alla base di molte forme di violenza.
AIDE Nettuno ha aderito alla Class Action creata dall'avvocato Anna Maria Bernardini De Pace dove si invitano tutte le donne ad un azione collettiva scrivendo alle mail preposte dalla rete "100 Donne per tutte" di Arianna Pigini oppure alla mail di AIDENettuno.
100donnepertutte@gmail.com
nettunoaide@gmail.com
Anna Silvia Angelini
Presidente AIDE Nettuno associazione indipendente donne europee
0 commenti