Venerdì 6 Dicembre 2024, alle ore 16, a Palazzo Valentini (Aula Consiliare Giorgio Fregosi) si svolgerà la terza edizione di “Roma nel Cuore”, un evento, fortemente voluto dal segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina Fabrizio Santori, organizzato da Danilo Melandri e dal giornalista Fabrizio Pacifici che presenterà l’evento. L’iniziativa, ad ingresso libero, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dal...
Si è svolto oggi 28 novembre 2024 presso Apicio Colonna Gatti, l’evento organizzato da AIDE Nettuno in collaborazione con i professori dell'Apicio Colonna Gatti, si ringrazia la dirigente Prof Renata Coppola per la disponibilità, un evento per sensibilizzare gli studenti contro la violenza di genere.
L'evento è stato condotto da Anna Silvia Angelini e Monia Cupellini.
Attraverso proiezioni di cortometraggi, interventi di esperti del settore giuridico e psicologico, performance artistiche degli studenti, la premiazione del concorso letterario “Una Rosa per Tutte” e la dimostrazione di Difesa Personale, della FEDERKRAVMAGA a cura del maestro Marco Ascione, l’evento ha accompagnato gli studenti in un viaggio sulla prevenzione ma anche con la contaminazione della bellezza e dell’arte come inclusione nel sociale, per Promuovere la cultura del rispetto e dell'uguaglianza coinvolgendo gli studenti attivamente nella riflessione contro ogni forma di violenza.
Sono intervenuti:
la dirigente Prof.ssa Renata Coppola, il commissario del comune di Nettuno dott. Antonio Reppucci per i saluti Istituzionali, per la presenza i due candidati a Sindaco del comune di Nettuno, dott. Nicola Burrini e il dott. Daniele Maggiore, Maria Baldo Garante Infanzia e Adolescenza del comune di Nettuno.
Ringrazio i relatori per la loro illustre presenza, il Capitano C.C. Alessandro De Palma, compagnia Anzio e Nettuno, la criminologa Gloria Mazzeo, l'avv. Fabrizio Lanzi, la couselor Alessandra Conti, il dott. Stefano Callipo, Presidente Osservatorio Violenza e Suicidio, Francesco Elviretti, Presidente associazione polizia di stato di Nettuno, l'avv. Massimiliano Santaiti, la mia straordinaria compagna di viaggio Monia Cupellini e non ultima la fondamentale prof.ssa Barbara Spagnoli, tutti i professori e gli studenti che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento.
Un momento di grande emozione la
premiazione del concorso letterario
“Una rosa per tutti” con la prima classificata Lucrezia Statello per la poesia “La luce ritornerà”.
In chiusura il buffet realizzato dagli studenti dell’istituto alberghiero Apicio Colonna Gatti.
Un faro acceso sul drammatico fenomeno del femminicidioA un giorno dalla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, domenica 24 novembre, alle 13.00 su Rai 3, andrà in onda “Speciale Le voci delle donne - Non chiamatelo amore”, condotto da Vittoriana Abate. Il programma è un faro acceso sul drammatico fenomeno del femminicidio. Un viaggio attraverso le testimonianze...
Sala gremita, presso la Sala dell'aria della dimora storica di Palazzo Doria Pamphili a Valmontone per la presentazione dell’ultimo libro di Anna Silvia Angelini "Legate da un sottile filo rosso" Bertoni Editore. Notevole partecipazione di pubblico per discutere di un libro incentrato su un tema delicato, attuale e rilevante: la violenza sulle donne.Tra un intervento e l’altro le...
Nella I edizione del Premio Internazionale Athena D'oro Awards, la scrittrice e presidente di AIDE Nettuno associazione indipendente donne europee Anna Silvia Angelini è stata premiata per il suo impegno nel sociale contro la violenza sulle donne.La cerimonia di premiazione si è tenuto a Palazzo Valentini a Roma davanti ad una sala gremita di illustri personalità tra cui l'onorevole...
LE DONNE E L’INDIPENDENZA ECONOMICA: UN INVESTIMENTO PER LA VITA. L’indipendenza personale passa prima di tutto dall’indipendenza economica.Solo se siamo libere di andarcene e non dipendere da qualcun altro, possiamo scegliere di restare perché lo vogliamo e non perché siamo costrette.È una verità che, oggi, a molte donne sembra scontata. Ma non lo è.I numeri ci dicono che...
A Pesaro la Presentazione del progetto "Sportello d’ascolto CAV Uscita di sicurezza" dell'associazione AIDE Nettuno.
Sabato 5 ottobre e Domenica 6 ottobre 2024, presso l'Hotel Baia Flaminia, di Pesaro ci sarà l'XI Convegno Nazionale REICO: ‘Identità professionale del Counselor, tra narrazione e riconoscibilità’
Quest'anno, il Convegno Nazionale REICO sarà incentrato sulla professione del Counselor, con particolare attenzione alla narrazione delle storie di successo nel counseling. Un'opportunità unica per valorizzare le competenze e la passione che guidano il lavoro quotidiano di ogni professionista.
Ci sarà uno spazio per la *Presentazione del progetto "Sportello d’ascolto CAV Uscita di sicurezza" dell'associazione AIDE Nettuno.
Il progetto ha ottenuto il massimo riconoscimento per la sua originalità e replicabilità e sarà presentato domenica mattina.
L'Intervento sarà a cura della **Dott.ssa Alessandra Conti**, Counselor P.A. iscritta alla REICO e responsabile dal 2015 del centro d'ascolto "Uscita di Sicurezza" a Nettuno.
Sarà una sfida raccontare in pochi minuti, ma con grande emozione, il lavoro fatto con la presidente dell'associazione AIDE Nettuno Anna Silvia Angelini in 10 anni di attività.
Un’occasione imperdibile per apprendere e ispirarsi dalle esperienze di chi, con dedizione e impegno, porta avanti la professione del counseling.
"Orgogliosa di questo riconoscimento-dichiara-Anna Silvia Angelini presidente AIDE Nettuno-ho sempre creduto nella Dottoressa Alessandra Conti e di come la figura professionale del Counselor possa essere di aiuto alle donne vittime di violenza per ritrovare se stesse.
Le cose si fanno insieme e i progetti riescono quando c'è una visione comune
Save the date 29 settembre Cisterna di Latina IMPARIAMO A DIFENDERCI Non perdere l'appuntamento di domenica 29 settembre! Sarò presso la palestra Azzurra Fitness Club in via Alcide De Gasperi 33 a Cisterna di Latina per presentare il mio libro "La Violenza Declinata" Bertoni Editore, insieme a me Monika Jarosz, istruttrice di difesa personale e presidente di ESSE associazione di promozione sociale...