Esce l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, il libro
“100 Donne per Tutte” L’associazione "L’Abbraccio del Mediterraneo" continua così il proprio percorso con una nuova attività del progetto “100 Donne per Tutte verso Istanbul, l’importanza di fare rete”.
Il libro è dedicato a chi desidera informarsi, conoscere storie di coraggio quotidiano e sostenere un cambiamento culturale dal basso, edito in edizione limitata, si può
prenotare sul sito,
www.100donnepertutte.it
"L’Abbraccio del Mediterraneo" con il progetto “100 Donne per Tutte verso Istanbul, l’importanza di fare rete” vuole far luce sulla Convenzione di Istanbul, e informare riguardo i suoi contenuti.
Alla base c’è il desiderio di creare una rete di donne, che sensibilizzi sul tema della violenza domestica e di genere.
“Questo libro è per te che credi nell’uguaglianza,
che combatti le disparità sociali con le scelte di tutti i giorni e credi nel cambiamento.
Questo libro è per te che vuoi infrangere i paradigmi,
per te che hai una moglie che deve subire discriminazioni,
per te che hai una figlia e la vuoi vedere presidente.
Conoscerai storie di coraggio quotidiano,
di donne che si sono messe al servizio di una causa e
sostengono con azioni concrete un cambiamento culturale”
www.100donnepertutte.it
Anna Silvia Angelini nel libro '”100 Donne per tutte”
La biografia, e il pensiero sulla donna nel terzo millennio di Anna Silvia Angelini, presidente di AIDE Nettuno, dal 2013 dirige a Nettuno il centro antiviolenza “Uscita di Sicurezza”e organizzatrice del Premio internazionale “Donna D’autore”, è stata inserita nel libro “100 Donne per tutte”curato daArianna Pigini, fondatrice e presidente dell’associazione “L’abbraccio del Mediterraneo”.
Il libro è un tassello del percorso dell’associazione l’abbraccio del mediterraneo e raccoglie cento autobiografie di donne che hanno raggiunto risultati personali e lavorativi importanti. Tra i nomi più noti che spiccano ci sono la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, la sociolinguista Vera Gheno, la filosofa Michela Marzano, la violinista Anna Tifu e la sociologa Chiara Saraceno, la criminologa Roberta Bruzzone.
Le donne di questo libro – dichiara la curatrice Arianna Pigini- sono donne coraggiose, manager, poetesse, musiciste, giornaliste, scrittrici, che sono uscite dagli stereotipi di genere raggiungendo l’eccellenza. Figure che sono state capaci, in un mondo di uomini, di distinguersi affrontando una quotidiana lotta contro disparità e violenza. Il libro è indirizzato a chi desidera informarsi, conoscere storie di coraggio quotidiano e sostenere un cambiamento culturale dal basso”.
Il libro Uscirà l’8 marzo prossimo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.
Tutte verso Istanbul, l’importanza di fare rete”. Il libro è indirizzato a chi desidera informarsi, conoscere storie di coraggio quotidiano e sostenere un cambiamento culturale dal basso, e sarà edito in edizione limitata, che potrà essere prenotata tramite il sito internet www.100donnepertutte.it.
A un passo dal cuore” è il titolo del libro della scrittrice cosentina Daniela Santelli che a breve diventerà anche un’opera cinematografica a firma di Giuliano Pagani, ambientata fra la Calabria e Roma. Del libro e del film ne parliamo insieme con Daniela e Giuliano nel nuovo appuntamento settimanale di Infobox News, in onda su Fly Radio Tv a partire da Venerdì 5 Marzo 2021 alle ore 7.20 – 9.20 – 11.20 – 13.20 – 15.20 – 17.20 -19.20 – 21.20