Napoli, inaugurato il nuovo Centro d’ascolto
“Uscita di Sicurezza”
presso ASD Le Ali di Scampia in via Via Arcangelo Ghisleri lotto p5 Napoli.
4 marzo 2022
Inaugurato oggi il nuovo Centro D’ascolto “Uscita di Sicurezza” che fa parte del progetto dell’associazione AIDE Nettuno APS, che promuove l’apertura di centri in tutta Italia.
“Uno spazio di donne e per le donne, dove trovare ascolto e accompagnare le donne nel loro percorso di fuoriuscita dalla violenza-dichiara-Anna Silvia Angelini- Presidente di AIDE Nettuno APS
Il nuovo centro pilota è diretto da Cira Celotto con il supporto di professionisti del settore.
Un luogo dove ogni donna potrà portare la propria storia con la certezza che sarà ascoltata, creduta e supportata nelle sue scelte, il tutto nel rispetto della privacy.
L’inaugurazione, con il patrocinio del comune di
Napoli si è svolta oggi dalle ore 17.00 presso ASD Le Ali di Scampia in via Arcangelo Ghisleri lotto p5 Napoli.
Sono intervenuti all’inaugurazione;
Presidente del consiglio comunale di Napoli
Enza Amato
responsabile dello sportello , Cira Celotto.
Anna Silvia Angelini (presidente associazione AIDE Nettuno APS)
Antonella Formicola (criminologa)
Francesco D'Avino (avvocato)
Guarino Alberto
Scrittore.
1 donna, 10 donne, 100 donne, una meraviglia da qualsiasi prospettiva la guardi! La palestra gremita in ogni ordine di posto per abbracciarsi intorno al nuovo progetto delle “ Ali di Scampia”. Si perché il nuovo progetto è tutto nostro, lavoriamo insieme da sette anni, ogni giorno condividiamo sudore, fatica, sorrisi tutte azioni che coniugano un solo temine Solidarietà! Oggi con l’inaugurazione di “ Uscita di sicurezza” progetto fortemente voluto dall’associazione A.I.D.E NETTUNO APS nella persona di Anna Silvia Angelini iniziamo una nuova esperienza, la RIIVOLUZIONE! Quella che ci permetterà di dare voce e risoluzione alle sofferenza delle donne vittime di violenza. Con la fiducia accordatami da Anna Silvia Angelini, il supporto legale dell’avvocato D'Avino, l’assistenza psicologica della dott. Edda Cioffi ci accingiamo a lavorare per il sollievo e la risoluzione delle violenze. Basta maschilismi. Basta abbassare gli occhi! Noi siamo donne con le ovaie e le tireremo fuori per combattere la mediocrità!
Cira Celotto
Responsabile del centro d’ascolto antiviolenza “Uscita di Sicurezza”
sezione di Napoli.
LEGATE DA UN SOTTILE FILO ROSSO
il libro di Anna Silvia Angelini
Presentazione lunedì 14 marzo alle ore 16:00
presso il Consiglio regionale del Lazio
Lunedi 14 marzo alle ore 16.00, presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio (via della Pisana 1301), la scrittrice Anna Silvia Angelini presenterà il suo nuovo libro “Legate da un sottile filo rosso”, edito da Bertoni. Intervengono Fabio Capolei, consigliere regionale del Lazio, l’Editore Jean Luc Bertoni, Vittoriana Abate giornalista RAI 1, Stefano Callipo, presidente osservatorio violenza e suicidio, Marina Baldi, docente genetica forense, Monica Brandiferri, consigliera pari opportunità provincia di Teramo. Modera la giornalista Antonella Rizzo.
È prevista inoltre la partecipazione di Massimiliano Ferragina, artista, Paola Zanoni, giornalista, Stefania Cacciani, psicologa, Federica Pansadoro, giornalista, Simona Battistelli, artista
Simona Abate
Psicologa
"In un mondo in continua evoluzione, che ha raggiunto notevoli traguardi sociali, sembra che il riconoscimento dei diritti e della parità di genere debba richiedere ancora fatica e tempo", spiega la scrittrice nonché presidente dell'associazione AIDE Nettuno APS. "Siamo vicini alla giornata internazionale dei diritti delle donne e le storie descritte nel mio libro non fanno altro che ricordare quanto il ruolo della donna contemporanea sia ancora agganciato a degli stereotipi storici."
Nel corso dell’evento verranno letti dei brani del libro dalla scrittrice
Antonella Rizzo.
Il libro mette in evidenza il ruolo della donna e la sua sacralità, tracciando un excursus storico sulla violenza di genere. Arricchito dalla prefazione della giornalista Vittoriana Abate e dalle immagini artistiche di Simona Battistelli a corredo di ogni storia, il testo si ripropone di accompagnare il lettore verso una nuova consapevolezza. Anna Silvia Angelini è alla sua seconda pubblicazione dopo il successo del suo libro d’esordio “La Violenza Declinata”, anche in questo caso curato dalla casa editrice Bertoni.
Lunedì 14 marzo ore 16.00 c/o il Consiglio regionale del Lazio (via della Pisana 1301 – Roma)
Per via delle restrizioni
L’evento è su invito.
Per info:
annasilviaangelini@gmail.com
#annasilviaangelini #laviolenzadeclinata #legatedaunsottilefilorosso #bertonieditore #donne #libro #scrittore #scrittrice #libriperdonne #storiedaleggere #libridaleggere #bookloverita