Notizie

“Perchè le donne non denunciano?”

17:27
​"Perché le donne non denunciano?Le donne vittime di violenza spesso, hanno paura di denunciare, alcune hanno paura di non essere credute, una domanda molto frequente di una vittima di violenza è: “Io come faccio a dimostrare che effettivamente ho subito una violenza?”.Siamo purtroppo ancora intrisi di una cultura che tende a colpevolizzare la donna… una gogna che si...

Leggi

Continua il lavoro culturale educativo al contrasto del Bullismo della Associazione AIDE Nettuno APS associazione indipendente Donne europee.

17:22
​Si è svolto oggi 21 febbraio 2022 dalle ore 10.40,  presso l’Istituto ITIS Trafelli a Nettuno, l'incontro sulla prevenzione e al contrasto dell’aggressività del bullismo e cyberbullismo, con il progetto “Spegniamo il Bullo”nell'ambito del  lavoro culturale educativo al contrasto del Bullismo di AIDE Nettuno APS associazione indipendente Donne europee.Sono stati relatori Eleonora NocitoAvvocatoAlessandra ContiCounselorNello VaudiIstruttore Difesa personaleAnna Silvia AngeliniPresidente associazione AIDE...

Leggi

Notizie

Leggere fa bene alla mente.

00:08
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”(Umberto Eco)"La violenza declinata", il mio libro scritto per dare voce alle donne.https://www.amazon.it/violenza-declinata-Anna-Silvia-Angelini/dp/8831973622/https://www.bertonieditore.com/shop/it/libri/213-la-violenza-declinata.html#annasilviaangelini #laviolenzadeclinata #legatedaunsottilefilorosso #bertonieditore #donne #libro #libriperdonne #storiedaleggere #libridaleggere #bookloveritaBertoni...

Leggi

Notizia

La colpa ricade sempre sulla Donna.

09:24
Molte volte, nella mia esperienza, la reazione di una donna a un comportamento inappropriato è stata bollata come “mancanza di senso dell’umorismo”, o “eccesso di sensibilità”, “fraintendimento”, oppure “prendersi troppo sul serio”.In altre parole, la colpa ricade sempre sulla donna.Il commento inappropriato non è più un problema: è il modo in cui la donna reagisce a diventarlo."Estratto dal...

Leggi

La Violenza sulle donne è una questione di controllo.

09:23
"La violenza contro le donne è una questione di controllo.Il picco più alto del controllo è la violenza fisica: ma ci sono altri modi più sottili di esercitare il controllo, come la manipolazione: emotiva, sessuale, materiale è una forma di controllo e quindi un abuso di potere che fa parte di quel circuito tossico da cui è difficile...

Leggi

Nell’antica Grecia la voce della donna non era ascoltata.

09:21
"Nell’antica Grecia la voce della donna non era ascoltata, il silenzio veniva usato come un muro contro i diritti delle donne non è certo soltanto un fenomeno moderno, Telemaco nella ‘Odissea’ di Omero ordina a sua madre di tacere. Parlare riguarda solo gli uomini, dice Telemaco. Per definizione, anche l’essere ascoltati era diritto degli uomini, e possiamo dire che anche...

Leggi

Notizie

Crescere ragazze consapevoli del loro valore.

21:30
Crescere ragazze consapevoli del loro valore.La violenza,  si insinua proprio dove manca quest’ultima. Perché nel 21esimo secolo le mamme, anche inconsciamente, insegnano alle figlie che da loro ci aspetta un bel matrimonio, dei figli e tanta pazienza per sopportare il marito? Le madri hanno un ruolo fondamentale: sono un esempio e possono pretendere e dimostrare la parità nei...

Leggi

Notizie arte e cultura

ALTAROMA 2/4 Febbraio 2022 Studi di Cinecittà

09:04

ISCRIVITI



FACEBOOK